Composizione della crisi da sovraindebitamento
(d.lgs. n. 14/2019 e s.m.i.)
Sono specializzata nella gestione della crisi da sovraindebitamento, un settore che si rivolge a persone fisiche, piccoli imprenditori e professionisti che si trovano in difficoltà economiche e finanziarie. Anche come gestore dell’Organismo di Composizione della Crisi istituito presso l’Ordine degli Avvocati di Mantova, il mio lavoro consiste nell'offrire assistenza legale e consulenza per aiutare i clienti a superare situazioni di sovraindebitamento, trovando soluzioni sostenibili e conformi alla normativa vigente.
Quali ambiti di intervento per la nomina dell’OCC?
Attraverso un'approfondita conoscenza dapprima della l. n. 3/2012 e dopo del d.lgs. n. 14/2019 e s.m.i., offro supporto in vari ambiti:
-analisi della situazione debitoria e valutazione delle opzioni legali disponibili;
-redazione e presentazione di piani del consumatore, accordi di composizione della crisi e liquidazione del patrimonio;
-negoziazione con i creditori per trovare accordi che permettano di ridurre il debito e stabilire piani di rientro gestibili;
-assistenza durante tutto il procedimento presso gli Organismi di Composizione della Crisi ed i Tribunali competenti;
-consulenza sulla gestione del patrimonio e sulla prevenzione di future situazioni di sovraindebitamento;
-formazione e supporto nella riorganizzazione delle finanze personali e aziendali.
Quali i requisiti per la nomina dell’OCC?
L'OCC (Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento) è un ente istituito in Italia con la Legge n. 3/2012, nota come "legge sul sovraindebitamento".
L'OCC ha il compito di assistere soggetti sovraindebitati, come privati cittadini, piccoli imprenditori, professionisti e famiglie, nella composizione delle loro crisi debitorie, proponendo soluzioni per il rientro del debito e fornendo assistenza tecnica e giuridica.
Per accedere alle procedure di sovraindebitamento in Italia, disciplinate dalla legge n. 3/2012 e s.m.i., occorre soddisfare specifici requisiti. Queste procedure sono destinate a soggetti (consumatori, piccoli imprenditori, lavoratori autonomi, startup innovative, agricoltori, enti non commerciali) che, trovandosi in una situazione di grave difficoltà economica, non riescono più a far fronte ai propri debiti.
Il mio obiettivo è fornire ai miei clienti gli strumenti legali e pratici per ripristinare la loro stabilità finanziaria, garantendo una seconda opportunità per ricostruire il loro futuro economico. Con empatia e professionalità, mi impegno a offrire soluzioni su misura che tengano conto delle specifiche esigenze e delle circostanze di ciascun cliente.