Chi sono

Sono Jennie e sono un avvocato. Sono moglie e mamma di tre bimbi, Filippo, Niccolò e Tommaso. 

Il percorso per diventare avvocato è stato stimolante, ma non privo di sfide ed ostacoli. Nel 2018, ho deciso di aprire il mio Studio che ad oggi si occupa prevalentemente di diritto penale e di diritto dell’informatica. 

Spesso mi chiedono: ma come riesci a conciliare tutto? In realtà, non ho mai una risposta a questa domanda. Almeno, penso che la risposta stia nella passione che da sempre mi ha mossa e sostenuta nello svolgimento del mio lavoro e tutt’ora è presente. 

La mia prima significante esperienza lavorativa è nata nel 2014, quando una delle mie più care amiche mi ha proposto una collaborazione con la web agency per la quale lavorava, che in pochi anni ha sviluppato più di un migliaio di clienti, perlopiù imprenditori interessati a sviluppare la loro attività sulla rete. Questa esperienza, grazie alla fiducia che mi è stata data, negli anni mi ha permesso di approfondire importanti tematiche legate all’informatica giuridica: ad esempio l’arrivo del GDPR e prima la protezione dei dati personali e della privacy, i reati informatici e la proprietà intellettuale. 

Poi, qualche anno dopo, è arrivata la specializzazione in materia penale, applicata altresì in campo informatico, ambito che da sempre mi stimola a crescere e fare meglio. In uno dei miei casi più recenti, sono riuscita ad ottenere un risarcimento significativo per un cliente che aveva subito una truffa online in ambito internazionale.

Continuo a formarmi ed a rimanere aggiornata sulle ultime novità legislative e giurisprudenziali, per offrire sempre il miglior servizio possibile ai miei clienti.

Da ultimo, credo fermamente nel diritto di ciascuno ad un equo processo e mi impegno a garantire che i miei clienti ricevano la migliore rappresentanza legale possibile.

avvocato-specializzato-gestore-crisi-sovraindebitamento